I ravioli ripieni di stracchino senza lattosio e funghi porcini sono un bel primo piatto quando vogliamo fare bella figura con i nostri commensali.
Quindi attenzione: se il tuo cuore ed il tuo stomaco è un amante della pasta ripiena, preparati.

I RAVIOLI, scegli tu il tuo ripieno
I ravioli fatti in casa, ammettiamolo, sono molto meglio dei ravioli acquistati ed è anche divertente perché puoi aggiungere qualsiasi ripieno tu voglia!
Il mio ripieno preferito è con stracchino e funghi porcini ma sentiti libera di personalizzare i tuoi ravioli e provare nuove combinazioni di ingredienti!
Amo le cose semplici, non per forza bisogna “pasticciare” una cosa già buona di suo poiché mi piace che il focus del piatto sia sulla pasta stessa.

La pasta fresca all’uovo per i ravioli ripieni
Ti innamorerai perdutamente di questa pasta fresca di semola rimacinata e farina 00 perché è porosa, consistente ed il ripieno delicato, leggero, semplice ed equilibrato, si presta ad essere gustato in semplicità con un semplice giro d’olio.
I ravioli e le paste ripiene sono uno dei miei cibi preferiti fin da quando ero bambina.
Imparare a farli è stato quindi un momento molto eccitante e nel tempo ho sperimentato diverse combinazioni come questa per esmpio https://timoevaniglia.com/recipe/ravioli-con-capriccio-di-capra-e-bresaola/
I ravioli fatti in casa non hanno bisogno di essere perfetti come quelli acquistati quindi non preoccuparti se il tuo primo lotto è di dimensioni diverse o di forma traballante.
RICETTA SENZA LATTOSIO
Questa ricetta è perfetta anche per chi non tollera il lattosio perché ho utilizzato lo stracchino senza lattosio del Caseificio Tomasoni https://www.caseificiotomasoni.it/prodotti/stracchino-senza-lattosio/
Lo Stracchino Senza Lattosio con meno dello 0,1% di lattosio su 100 g di prodotto è una gustosa creazione per chi cerca un formaggio fresco e ad alta digeribilità.
Le persone “intolleranti al latte”, digeriscono male o non del tutto uno zucchero, “il lattosio” presente nel latte e derivati.
Questo è dovuto alla carenza di un enzima “lattasi” che viene prodotto dall’intestino.
Quindi i soggetti che presentano questa carenza possono accusare gonfiore e crampi addominali.
Lo Stracchino “Senza Lattosio Tomasoni” è ideale per chi è intollerante al latte e ha difficoltà a digerirlo, ma nel gusto mantiene inalterato tutto il sapore degli stracchini della linea Tomasoni.

Ti ringrazio per essere arrivata fino a qui: ora è il momento di lasciarti alla ricetta.
Se preparerai questa delizia, apprezzerei molto un commento, facendomi sapere cosa ne pensi della ricetta.
Puoi anche scattare una foto e taggarmi su https://www.instagram.com/timoevaniglia/ così che possa vedere la tua creazione.
Per un menù perfetto, prova anche https://timoevaniglia.com/recipe/flan-di-zucca-con-crema-di-stracchino/

RAVIOLI RIPIENI DI STRACCHINO SENZA LATTOSIO E FUNGHI PORCINI
Ingredienti
per la pasta
- 200 g di farina 00
- 200 g di farina di semola rimacinata
- 6 tuorli
- 2 uova medie intere
per il ripieno
- 250 g di stracchino senza lattosio Caseificio Tomasoni
- 150 g di funghi porcini ripassati in padella con olio e prezzemolo
- sale
per accompagnare
- olio extravergine d'oliva
- arilli di melagrana
- qualche rametto di origano fresco
Istruzioni
- Per il ripieno:trita finemente i porcini e amalgamali allo stracchino senza lattosio, quindi trasferisci il composto su una sacca da pasticceria.
- Per la pasta:impasta le uova con le due farine miscelate e lavoralo per 10 minuti, fino a quando non risulterà liscio ed omogeno. Forma la classica palla e copri con una ciotola. Lascia riposare 30 minuti a temperatura ambiente.Passato il tempo di riposo, prendi il panetto e dividilo intanti panetti. Infarina ogni pezzetto e inizia a stendere o con il mattarello o con la sfogliatrice. Posiziona la sfoglia di pasta ottenuta su un piano leggermente infarinato.
- Crea i ravioli e cuocili in acqua bollente salata per qualche minuti.Condisci con un filo d’olio, gli arilli di melagrana e termina con un rametto di origano.