CROSTATA ALLE DUE FROLLE MONTATE, BURROSA E FRIABILE

La crostata alle due frolle montate, burrosa e friabile, è un insieme di consistenze diverse che ti farà innamorare al primo morso.

Una crostata semplicissima a base di burro, zucchero, uova e tanto cioccolato. 

La base è la mia frolla frolla montata, solo con qualche modifica ma sempre burrosa e friabile. 

La farcitura è una deliziosa crema pasticcera al cioccolato. 

E la copertura? Wow, i biscottini al cacao realizzati con la spara biscotti sono buonissimi.

Biscolt, la miglior spara biscotti

Come ti accennavo, per creare i biscotti della copertura ho utilizzato la spara biscotti Biscolt.

Ti ricorderai che, già l’anno scorso ad un mese dal Natale, ti proposi una ricetta davvero buona e facile da realizzare con la spara biscotti https://timoevaniglia.com/2021/11/24/i-biscotti-con-la-spara-biscotti/

Se ancora non ce l’hai, ho una buona notizia per te: in occasione del Black Friday potrai acquistare la spara biscotti Biscolt con il 20% di sconto cliccando il link diretto: https://shop.pertilesrl.it/product/biscolt/ ).

Biscolt è un 
accessorio da cucina 
in alluminio anodizzato, 
dal design bello e 
curato pensato per realizzare 
biscotti 
in maniera rapida e divertente.
È un prodotto italiano, 
garantito per 3 anni 
dalla data di acquisto.  
Dotata di 14 trafile 
in acciaio per poter 
creare biscotti adatti 
ad ogni occasione.

Ma come si utilizza la spara biscotti Biscolt con la frolla montata?

Se non hai mai utilizzato una spara biscotti, ecco qualche piccola indicazione.

Il tubo va riempito bene, premendo l’impasto in modo da non lasciare vuoti d’aria che potrebbero compromettere la perfezione del biscotto.

Importantissimo:  i biscotti vanno sparati su una teglia non imburrata e senza carta da forno.

Un piccolo trucchetto: metti la teglia vuota in frigorifero per circa 15 minuti, poi “spara” i biscotti e rimetti in frigorifero per altri 15 minuti.
Questi due passaggi ti permetteranno di ottenere biscotti perfettamente definiti.
Un altro piccolo consiglio è quello di cuocere i biscotti in forno ventilato.

Ora tocca a te realizzare la crostata alle due frolle montate

Ti ringrazio per essere arrivata fino a qui: ora è il momento di lasciarti alla ricetta.

Se preparerai questa crostata alle due frolle montate, apprezzerei molto un commento, facendomi sapere cosa ne pensi della ricetta. 

Puoi anche scattare una foto e taggarmi su https://www.instagram.com/timoevaniglia/ così che possa vedere la tua creazione.

CROSTATA ALLE DUE FROLLE MONTATE

Portata Dessert
Cucina Italiana

Ingredienti
  

per la base

  • 400 g di farina 00
  • 100 g di cacao amaro in polvere
  • 100 g di farina di mandorle
  • 340 g di burro morbido
  • 200 g di zucchero a velo
  • 3 uova medie intere
  • 2 cucchiaini rasi di lievito per torte
  • la scorza grattata di un'arancia bio (facoltativo)

per i biscotti

  • 260 g di farina 00
  • 30 g di cacao amaro
  • 250 g burro morbido
  • 100 g di zucchero a velo
  • 80 g di albumi
  • un pizzico di sale fino

per la crema pasticcera

  • 400 g di latte intero
  • 10 g di panna fresca
  • 150 g di tuorli d'uovo (circa 8)
  • 150 g di zucchero semolato extrafino
  • 40 g di amido di mais (Maizena)
  • 100 g di cioccolato fondente tritato
  • la scorza di un'arancia bio

Istruzioni
 

  • ·     Per i biscotti:
    Monta il burro con lo zucchero, aggiungi successivamente gli albumi ed infine sale, cacao e farina setacciati.
    Trasferisci l'impasto nel cilindro della spara biscotti.
    Scegli la trafila e "spara" l'impasto direttamente sulla placca del forno messa precedentemente in freezer per 15 minuti.
    Trasferisci la teglia nuovamente in freezer per 1 ora (questo passaggio è necessario per far mantenere la forma perfetta).
  • ·     Per la crema pasticcera:
    Monta i tuorli d’uovo con lo zucchero sino a renderli ben spumosi, quindi aggiungi l’amido di mais, mescolando bene.
    In una casseruola metti a scaldare il latte, la panna e la scorza dell’arancia.
    Quando arriverà quasi a ebollizione, togli dal fuoco e aggiungi la montata di uova senza mescolare.
    Rimetti la casseruola sul fuoco e attendi che il latte riprenda il bollore.
    Quando il latte, bollendo, tenderà a ricoprire la montata di uova che ci galleggiava sopra, rimonta velocemente con una frusta per 15/20 secondi o comunque sino a che la crema non diventerà, come per magia, densa emorbida.
    Trasferisci la crema così ottenuta in un contenitore largo e basso, ricoprendola subito con la pellicola per alimenti.
    Fai raffreddare velocemente mettendo il contenitore in uno più grande con acqua e ghiaccio, quindi riponi in frigorifero per completare il raffreddamento.
  • ·     Per la base:
    Con l'aiuto della planetaria e della frusta, monta il burro con lo zucchero a velo e la scorza dell'arancia.
    Aggiungi, una alla volta, le uova.
    Incorpora, poco per volta, la farina, il cacao ed il lievito setacciati.
    Una volta ottenuto un composto morbido e tutti gli ingredienti sono ben amalgamati, ferma la planetaria.
    Versa due terzi dell’impasto sul fondo di una teglia foderata di carta forno (stampo diametro 24 cm) e uniformalo con una spatola.
  • ·     Assemblaggio e cottura:
    Versa la crema pasticcera sulla base della crostata e stendila in modo omogeneo.
    Adagia delicatamente i biscotti che erano in freezer.
    Cuoci la crostata in forno preriscaldato a 190°, modalità ventilata, per circa 40 minuti.
    Lasciala raffreddare completamente prima di sformarla.
Keyword biscotti, CROSTATA, pasta frolla montata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating