Spiedini di pollo speziati, marinati nello yogurt greco

Spiedini di pollo speziati, marinati nello yogurt greco: non c’è niente di più delizioso, semplice, veloce e super saporito, un piatto perfetto da servire ogni giorno della settimana!

Il petto di pollo è uno dei tagli di carne più versatili: lo puoi fare a fettine, a bocconcini, lo puoi farcire lasciandolo intero (qui nel blog puoi trovare molte ricette su come prepararlo, come questa https://timoevaniglia.com/2022/07/25/come-fare-la-pastella-alla-birra-per-un-pollo-fritto-perfetto/).

Ovviamente uno dei rischi maggiori è sbagliare la cottura, e non intendo bruciarlo.

Dato che i petti di pollo sono un tipo magro di carne, tendono a seccarsi piuttosto rapidamente.

La marinatura è un ottimo modo per mantenerla umida e allo stesso tempo valorizzare il sapore della carne.

La marinatura può fare i miracoli

Ora, quando dico marinare, non intendo solo immergere il pollo in un mix e lasciarlo riposare. 

La marinata è importante anche per donare sapore e dare carattere ad una carne piuttosto neutra.

Ecco perché la scelta degli ingredienti dev’essere attenta.

Io, per esempio, adoro immergere il pollo nello yogurt greco insaporito con spezie ed erbe aromatiche.

Il mio preferito in assoluto è lo yogurt greco bianco intero Kalos che acquisto nei punti vendita https://www.mdspa.it/

Ma perché marinare con lo yogurt greco?

Lo yogurt greco contiene acido lattico e calcio, entrambi hanno la caratteristica di ammorbidire la carne di pollo. Praticamente lo yogurt agisce come un “inteneritore” naturale.

L’acido lattico è più delicato rispetto alle tradizionali marinate a base di succo di agrumi perché non scompone la carne velocemente, rendendo la marinata infallibile.  

Ma cos’è lo yogurt greco?

Lo yogurt greco, noto anche come yogurt filtrato, è un tipo di yogurt che ha subito almeno tre processi di filtrazione per rimuovere una parte del suo siero (la componente liquida dello yogurt). 

Da questi processi di filtrazione si ottiene uno yogurt più denso e cremoso con un contenuto proteico più elevato rispetto allo yogurt normale oltre che una consistenza ricca e cremosa.

Con l’ultimo passaggio di filtrazione, la parte liquida che viene eliminata contiene sodio e lattosio: questo fa sì che lo yogurt greco abbia un contenuto ridotto di questi due nutrienti, il che lo rende più adatto a chi deve seguire un regime alimentare iposodico e agli intolleranti al lattosio.

Lo yogurt greco è un prodotto a base di latte fermentato che, come lo yogurt tradizionale, sfrutta l’azione dei batteri Streptococcus thermophilus e Lactobacillus delbrueckii spp. Bulgaricus. 
Questi trasformano il lattosio contenuto nel latte in acido lattico,
modificando così aspetto, consistenza e sapore della materia prima. 
Lo yogurt greco si distingue da quello classico solo per l’ultima parte della lavorazione.
Lo yogurt, infatti, viene sottoposto ad una filtrazione lentissima, che prende il nome di “colatura”
e conferisce allo yogurt una maggiore densità e particolari proprietà nutrizionali e sensoriali.

Come preparare il pollo marinato allo yogurt greco

Per preparare la marinata allo yogurt greco, tutto ciò che devi fare è mescolare insieme tutti gli ingredienti. Semplicissimo, non credi?

La bellezza di questa ricetta è che è totalmente versatile: puoi usare le spezie e le erbe aromatiche che sono indicate nella ricetta oppure puoi utilizzare quelle che più ti piacciono e che hai in dispensa.

Stessa cosa per il pollo: puoi scegliere di tagliare il petto a cubetti o a listarelle.

E per la cottura?
Puoi cucinare gli spiedini

sulla griglia, in padella,

in forno o friggitrice ad aria.
In ogni caso saranno squisiti !!

Per quanto tempo deve marinare il pollo in questa marinata a base di yogurt greco?

Quello che mi sento di consigliarti è di marinare il pollo per almeno 2 ore, questo per far assorbire più sapore possibile. Tuttavia, non superare le 8 ore.

Riponi il contenitore, coperto con pellicola, in frigorifero per tutto il tempo.

Per un pasto completo

Per accompagnare gli spiedini, ho preparato una salsa di accompagnamento sempre a base di yogurt greco, succo di limone, menta e li ho serviti con delle rondelle di cetriolo e pomodorini.

Ma in base alla stagione, sono perfette le batate arrostite, dei cavolini di Bruxelles, del radicchio grigliato.

Insomma, spazio alla fantasia.

Per concludere

Scommetto che non vedi l’ora di provare questa ricetta, ti ha incuriosita vero? Vedrai, ti sorprenderà!

Ma per te ho una sorpresa.

Come ti ho anticipato, Il mio yogurt greco preferito è quello bianco intero Kalos che acquisto nei punti vendita https://www.mdspa.it/

Bene, per tutto il mese di settembre, su tutti i vasetti di yogurt bianco intero sarà inserito un QR code attraverso il quale sei invitata a partecipare ad una sfida su una landing page dedicata.

Ogni mese una nuova sfida e come partecipare

  1. Ricrea la mia ricetta degli spiedini
  2. Scatta la foto della tua ricetta
  3. Pubblicala su Instagram e non dimenticare di taggare MD @md_spa_  #KalosinCucina e me @timoevaniglia
  4. La foto più bella diventerà la copertina della ricetta sul blog di Casa MD

Non è fantastico? Dai provaci, non vedo l’ora di vedere i tuoi spiedini.

Ti ringrazio per essere arrivata fino a qui: ora è il momento di lasciarti alla ricetta.

Alla prossima!

Spiedini di pollo speziati, marinati nello yogurt greco

Portata Portata principale
Cucina Mediterranea
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 500 g di fettine di petto di pollo

per la marinatura

  • la scorza grattata di un limone edibile bio
  • 3 rametti di menta fresca
  • 2 rametti di timo fresco
  • il succo di mezzo limone
  • 1/2 peperoncino fresco tritato
  • 150 g di yogurt greco intero KALOS
  • 1 cucchiaio raso di paprika affumicata
  • 1 cucchiaio raso di curry in polvere
  • 1 cucchiaio raso di maggiorana essiccata
  • 1 cucchiaio raso di polvere di pomodoro
  • 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva

per accompagnare

  • 150 g di yogurt greco intero KALOS
  • il succo di mezzo limone
  • 1 rametto di menta fresca
  • sale fino

per guarnire

  • 2 rametti di timo fresco
  • 2 rametti di menta fresca
  • 1 cetriolo tagliato a fettine
  • 10 pomodorini tagliati a spicchi

Istruzioni
 

  • Gratta la scorza del limone, sfoglia la menta e il timo.
    Spremi il succo del mezzo limone.
    Versa lo yogurt in una ciotola capiente, aggiungi la scorza del limone, la menta, il timo, il succo di limone, le spezie, il peperoncino e l’olio.
    Mescola accuratamente e aggiungi il petto di pollo tagliato a listarelle.
    Amalgama bene, copri la ciotola e trasferisci in frigorifero a marinare per almeno due ore (meglio se tutta la notte).
     
    Nel frattempo prepara l’accompagnamento.
    Allo yogurt, aggiungi il succo di limone, la menta spezzettata con le mani e regola di sale.
     
    Passato il tempo della marinatura, prepara gli spiedini infilzando le listarelle di petto di pollo.
    Cuoci gli spiedini in una padella irrorata di olio extravergine d’oliva fino a doratura (possono essere cotti anche sul barbecue).
    Per servire, versa qualche cucchiaio di crema allo yogurt, adagia gli spiedini e guarnisci con i cetrioli, i pomodori, il timo e la menta.
Keyword involtini di petto di pollo, ricette con il pollo, ricette con lo yogurt greco, yogurt greco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating