La Fregolotta trevigiana, uno dei dolci più famosi del Veneto. La Fregolotta è un dolce tipico e antico del mio Veneto, o per la precisione per noi trevigiani, tanto da avere l’onore di entrare a far parte dei prodotti agroalimentari tradizionali della Marca Trevigiana. Le radici di questo dolce tradizionale risalgono al ‘700…
Ingrediente: di sale
Krapfen o bomboloni fatti in casa
Krapfen o bomboloni fatti in casa, una deliziosa ricetta per tutte le ore della giornata. A dirla tutta, questa mia ricetta è un insieme di tante messe insieme. Si, perché anche se molto simili nell’aspetto, qualche piccola differenza c’è tra bombolone, krapfen e graffa. Piccole differenze Riassumo, senza andare troppo nello specifico e…
Ghirlanda intrecciata con prosciutto crudo
La ghirlanda intrecciata con prosciutto crudo è una bella idea da portare a tavola la sera del 31 dicembre. Questo 2020 verrà ricordato nei libri di storia come un anno difficile, che ha influenzato pesantemente le vite di tutti noi. Tra qualche giorno saremo pronte a salutarlo per dare il benvenuto al 2021….
Pavlova di Natale
Una deliziosa Pavlova di Natale per un dessert spettacolare per festeggiare con la famiglia! Se stai cercando il dessert perfetto per le prossime feste, ho quello giusto per te. La pavlova è uno dei dessert più versatili, adatto a tutte le occasioni e stagioni. Con fragole e ciliegie per un dessert primaverile, frutti…
La ricetta del pane naan
Il pane Naan non ha bisogno di presentazioni, è sicuramente il pane indiano più popolare nel mondo occidentale. Ma se non lo conosci, eccoti qualche informazione utile per farti innamorare di questa ricetta. Il Naan è un pane lievitato fatto con ingredienti di base come farina, acqua, lievito, yogurt. Si può anche fare…
Clafoutis, anzi Flognarde con le fragole di Pancetta Bistrot
Il Clafoutis, anzi il Flognarde con le fragole di Pancetta Bistrot è un dessert molto ma molto buono di origine francese. Devi sapere che io questo flognarde fino a ieri lo avevo sempre chiamato clafoutis. Poi sono “inciampata” in una diretta con Sara https://pancettabistrot.com/ che mi ha spiegato che il clafoutis si chiama…
Insolito cannolo, ricetta
L’insolito cannolo è un primo piatto che soddisferà il vostro appetito in maniera assoluta. L’insolito cannolo ha un impasto di patate, farcito con un pestato di melanzane profumate alla menta e servito con una crema di burrata che accompagnerà ogni boccone. Qualche pomodorino arrostito qua e la e per finire una grattata di…
Galette di frutta con gelato, ricetta
La Galette di frutta con gelato è un dolce veloce e rustico che sposa alla perfezione qualsiasi tipo di frutta. Galette, dal termine normanno gale, significa torta piatta ed è un termine usato nella cucina francese per identificare vari tipi di torte piatte o croccanti a forma libera. Adoro quelle ricette che, cambiando…
Cartucce napoletane, ricetta
Le cartucce napoletane sono dei piccoli dolci della pasticceria tradizionale napoletana che con la loro semplicità portano alla memoria sapori d’altri tempi. Sono tipici dolcetti dall’aria retrò, in via di estinzione. Facilissimi da preparare con un impasto a base di farina di mandorle. Immancabili nella famosa “guantiera”, il vassoio di paste della domenica,…
Cotechino con cren, ricetta
Il cotechino con cren è una ricetta classica soprattutto durante la stagione invernale. Un’abbinamento perfetto dove il cren ha il compito di sgrassare la bocca con la sua nota acida e piccante. La barbaforte, chiamata anche cren o rafano è una pianta erbacea perenne. La radice di rafano intatta non ha quasi nessun aroma. Quando invece viene…