Crostata senza glutine, ricetta

La crostata senza glutine con l’impasto dei zaeti, con una deliziosa crema ai marroni, ideale per chi soffre di intolleranza al glutine.

Preparare una crostata senza glutine non è impossibile, anzi.

Basta un po’ di tecnica, molte accortezze e una grande dose di fantasia.

Ho un amico celiaco e, quando un sabato sera io e mio marito siamo stati invitati a cena, ho avuto un lampo di genio.

Qualche giorno prima avevo preparato i zaeti, un tipico biscotto tradizionale del Veneto, la mia amata Regione.

Come accade spesso, mentre cucino vado un po’ oltre e mi son detta che le basi per poter fare un impasto senza glutine c’erano tutte.

Avevo giusto in dispensa un pacco di miscela speciale per dolci senza glutine dell’Antico Mulino Rosso (https://www.spigabuona.com/miscela-speciale-per-dolci-semintegrale-senza-glutine/) che faceva al caso mio.

Il risultato è stato grandioso, croccante ma friabile, gustosa ed approvata da tutti.

La cosa importante quando ci si appresta a preparare una ricetta gluten free, oltre ad utilizzare prodotti senza glutine, è fare grande attenzione anche alla contaminazione.

Perché con la celiachia non si scherza.

Il glutine è un complesso proteico presente in alcuni cereali (frumento, segale, orzo, avena, farro, spelta, kamut, triticale).

La prolamina è una delle frazioni proteiche che costituiscono il glutine ed è la responsabile dell’effetto tossico per il celiaco.
L’intolleranza al glutine genera infatti gravi danni alla mucosa intestinale quali l’atrofia dei villi intestinali.
La dieta senza glutine, condotta con rigore, è l’unica terapia che garantisce al celiaco un perfetto stato di salute.

Vista la stagione, ho utilizzato una crema di marroni che in cottura non ha perso per niente la sua cremosità ed il suo profumo.

Sono rimasta nel territorio scegliendo un’azienda che produce solo ed esclusivamente con materie prime della provincia di Treviso. Un’eccellenza nel vero senso della parola.

Ora non ti resta che procurarti gli ingredienti e provare a preparare questa deliziosa crostata.

A presto…

Print Recipe
Crostata senza glutine, preparazione
La crostata senza glutine con l'impasto dei zaeti, con una deliziosa crema ai marroni, ideale per chi soffre di intolleranza al glutine.
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo Passivo 10 minuti
Porzioni
persone
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo Passivo 10 minuti
Porzioni
persone
Recipe Notes
  1. Ammorbidisci l'uvetta bagnandola con la grappa per circa 30 minuti.
  2. In una ciotola setaccia le farine con il lievito, quindi unisci lo zucchero.
  3. Scalda il latte con i burro quindi versa il composto sulle farine miscelate.
  4. Impasta brevemente con le mani, aggiungi l'uovo e amalgama bene.
  5. Strizza l'uvetta ed uniscila all'impasto.
  6. Con le mani stendi tre quarti dell'impasto su di una teglia da crostata con il fondo movibile (io ho usato questo http://www.decora.it/?prodotto=attrezzatura-2/stampi-per-cottura-antiaderenti/stampo-crostata-con-fondo-mobile-top-quality),versa la crema di marroni e con il rimanente impasto ricava tanti cuori con l'apposito stampino.
  7. Cuoci in forno preriscaldato a 180° per 40 minuti.
  8. Spolvera con lo zucchero a velo.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *