Ciambelle di pane al sesamo
Le ciambelle di pane al sesamo realizzate con la mia nuova planetaria sono croccanti fuori e morbide dentro: impossibile resistere a questa bontà.
Preparazione 2 h
Cottura 15 min
Porzioni 10 ciambelle (dipende dalla grandezza)
- 500 g di farina 0
- 200 ml di acqua
- 8 g di sale fine
- 3 g di lievito secco attivo o 10 g di lievito di birra fresco (ma puoi diminuire il quantitativo allungando i tempi di lievitazione)
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
Versa, nella ciotola della planetaria, il lievito e l'acqua a temperatura ambiente, mescola con una frusta e tieni da parte per 3 minuti.
Aggiungi la farina, il sale e l'olio. Inserisci il gancio e aziona a velocità 2. L'impasto risulterà appiccicoso nei primi 2 minuti ma gradualmente risulterà più compatto e liscio.
Aumenta la velocità a 5 e impasta per almeno 10 minuti. Alla fine, trasferisci l'impasto in una ciotola, copri con la pellicola e lascia lievitare fino al raddoppio.Il tempo è indicativo in base alla temperatura presente in casa. Per fare le ciambelle, forma 10 palline di uguale dimensione.Spolvera di farina il piano di lavoro, forma con le mani una lunga corda con ogni pallina. Piega ogni cordoncino a metà, intreccialo, unisci le due estremità per formare un cerchio, premi saldamente le estremità per sigillare.
Immergi ogni ciambella in una ciotola piena di acqua fredda, poi passale nei semi di sesamo.Adagia ogni ciambella su una teglia foderata con carta forno. Copri con un panno umido e fai lievitare ancora per 20 minuti.
Cuoci le ciambelle in forno preriscaldato a 200° per 15 minuti.