Fugassa Veneta con farina di farro
Morbida, profumata, gustosa: la fugassa veneta con farina di farro Bio Oasi Rachello è la ricetta che fa per te. Non solo a Pasqua
Porzioni Tempo di preparazione
10porzioni 30minuti
Tempo di cottura Tempo Passivo
50minuti 6ore
Porzioni Tempo di preparazione
10porzioni 30minuti
Tempo di cottura Tempo Passivo
50minuti 6ore
Ingredienti
per la fugassa
Recipe Notes
  1. Mescola il lievito nel latte e lascia riposare una decina di minuti.
  2. Quando in superficie si sarà formato uno strato di schiumetta, è pronto.
  3. Nella ciotola della planetaria versa le due farine ed aziona al minimo con la frusta a K.
  4. Aggiungi lo zucchero, il sale, le uova, lo spumadoro (o la scorza della mezza arancia) e versa a filo il latte con il lievito.
  5. Dopo che tutti gli ingredienti si saranno ben amalgamati, sostituisci la frusta con il gancio.
  6. Aggiungi il burro in tre riprese e, aumentando leggermente la velocità, fai lavorare la planetaria per almeno 15 minuti. 
  7. Porta ad incordatura fino a formare il velo.
  8. Traferisci l’impasto in un contenitore alto e stretto ben oliato.
  9. Copri con la pellicola e metti a lievitare nel forno spento a 28° fino al raddoppio (serviranno circa 4/5 ore).
  10. Passato il tempo di lievitazione, fai scendere delicatamente l’impasto sul piano di lavoro.
  11. Pirla l’impasto e trasferiscilo dentro al pirottino .
  12. Procedi alla seconda lievitazione, coprendo con pellicola a 28 gradi fino a raggiungere 2 cm dal bordo.
  13. A lievitazione avvenuta lascia per circa 15 minuti senza pellicola in modo fa creare una sottile pellicina.
  14. Incidi con una lametta a croce e, al centro, metti un pezzettino di burro.
  15. Cuoci in forno preriscaldato a 160° per circa 50 minuti (se hai la possibilità, misura la temperatura al cuore della fugassa: è cotta quando avrà raggiunto i 93 gradi.)
  16. A cottura ultimata sforna e attendi che sia completamente raffreddata prima di tagliarla.

per la glassatura:

  1. Metti lo zucchero a velo in una ciotola e aggiungi tanta acqua fino a raggiungere la densità desiderata.
  2. Versa la glassa sulla fugassa fredda e guarnisci con gli ovetti confettati.
  3.