Oggi la cucina offre un bel quantitativo di taralli friabili senza bollitura e la ricetta veloce per farli in casa.
Che siano nati negli ambienti contadini pugliesi nel Quattrocento, che siano nati nei forni dei quartieri poveri di Napoli nel Settecento, sta di fatto che i taralli sono tra gli snack più amati, in tutte le sue varianti.

I taralli li possiamo gustare in tante versioni.
All’olio come si preparano in Puglia, con la sugna come l’impasto napoletano, con le mandorle, con le noci, con il peperoncino.
Io adoro alla follia la versione napoletana ma non avendo in casa la sugna, li ho preparati all’olio extravergine d’oliva.
La mia versione dei taralli è molto facile da preparare, sono un ottimo accompagnamento per il pranzo o la cena e si possono preparare anche all’ultimo momento.
I taralli non hanno bisogno di lievitare perché ho utilizzato il lievito istantaneo che lievita in forno durante la cottura.
Anche se non solo solita utilizzare il lievito istantaneo, devo dire che è un ottimo alleato in cucina, dal momento che rende molto più rapide diverse preparazioni che richiederebbero molte ore con la lievitazione naturale.
Questo prodotto invece permette di preparare impasti subito pronti da mettere in forno per la cottura.
Avevo giusto una manciata di olive taggiasche avanzate dal pranzo e in dispensa avevo una confezione di pistacchi.
Ho pensato di metterli all’interno dell’impasto per dare più aromaticità al morso.

La forma è una via di mezza tra un tarallo e un taralluccio, si conservano per più giorni grazie alla loro consistenza asciutta e croccante.
Hai voglia di prepararli insieme a me?

Per un aperitivo o una cena informale con gli amici, potresti preparare anche la mia focaccia https://timoevaniglia.com/recipe/focaccia-soffice-ricetta/ e le uova mimosa https://timoevaniglia.com/recipe/uova-mimosa-con-asparagi-ricetta/

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Porzioni |
pezzi |
- 400 g di farina 0
- 100 ml di olio extravergine d'oliva
- 60 g di pistacchi già sgusciati
- 60 g di olive taggiasche snocciolate
- 14 g di sale fino
- 2 cucchiaini di lievito istantaneo per torte salate
- Acqua quanto basta
Ingredienti
| ![]() |
- Nella ciotola della planetaria, versa la farina, il lievito, il sale e l’olio.
- Aggiungi lentamente l'acqua fino ad un ottenere un composto morbido ma bello sodo.
- Impasta per 5 minuti.
- Aggiungi i pistacchi e le olive tritati grossolanamente.
- Versa l’impasto sul piano di lavoro, forma dei filoncini lunghi circa 10 centimetri.
- Chiudili ad anello e sistemali i taralli sulla leccarda rivestita da carta forno.
- Cuocili nel forno caldo a 180° per circa 20 minuti con la funzione ventilata.