Una torta di prugne così soffice, delicata e “affascinante”.
D’altra parte con più di 12 kg di prugne regalate dalla mia amica cosa potevo fare?
Non nego che per un momento l’ho benedetta perché diciamocelo: erano davvero tante.
Con 10 kg ho preparato una buona confettura.
Un paio di kg le ho caramellate con qualche rametto di timo fresco e cardamomo.
Tre quarti le suddivise in vari contenitori e riposte in freezer, mentre con la rimanente parte ho realizzato questa torta.
Decine di libri di ricette acquistati in tutti questi anni.
Foglietti vaganti di mille e mille appunti con scritto “da provare”.
E poi? E poi apro la dispensa, il frigorifero ed invento.
E’ più forte di me: le ricette devono essere mie.
Quelle ricette che nascono dal cuore, dall’istinto, dall’estro del momento.
A volte sono dei totali fallimenti.
Finiscono materialmente nel cestino, con sommo dispiacere per aver sprecato ingredienti e tempo.
Ma questa volta sono così felice del risultato, che vi imploro di provare questa torta.
Ero stanca ieri, stanchissima ma avevo il bisogno, fisico e mentale, di rifugiarmi nel mio mondo, di prendermi cura della mia passione, della mia vita che è la cucina.
Ho aperto quel cassetto che contiene istinto, nulla di più.
Non ho certamente scoperto la ricetta del secolo ma l’aver fatto felici i miei uomini dopo il primo morso, mi ha reso soddisfatta.
Che sia in cucina o nella vita, a volte bisogna dare ascolto all’istinto perché è dentro di noi e lui sa che, anche se può farci commettere degli errori, quegli stessi errori a volte ci possono portare a nuove emozioni ed esperienze.
Ti lascio la ricetta, ma ti chiedo solo una cosa: non modificare e non sostituire nulla: è perfetta così.

Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo Passivo | 20 minuti |
Porzioni |
persone |
- 4 uova medie
- 4 albumi montati a neve
- 250 g di zucchero semolato
- 250 g di farina 00
- 250 g di mascarpone
- 250 g di panna acida al 15% di grassi
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 200 g di prugne caramellate
Ingredienti
| ![]() |
- Monta fino a triplicare il volume, le 4 uova con lo zucchero.
- Aggiungi il mascarpone, la panna acida, la farina setacciata con il lievito ed infine gli albumi.
- Sul fondo della tortiera, adagia le prugne caramellate, versa il composto.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti.
- Per sicurezza fai la prova stecchino per verificarne la cottura.
- Però mi raccomando: non cuocerla troppo, devo essere leggermente umida.